|
Dettagli:
|
L'indurimento del poliaspartico si basa su un meccanismo di reazione chimica unico che coinvolge una reazione di reticolazione altamente efficiente tra isocianati ed esteri aspartici, con conseguente struttura a rete tridimensionale densa.
Reazione chimica fondamentale
L'indurimento del poliaspartico è essenzialmente una reazione di polimerizzazione a stadi tra gruppi isocianato (-NCO) e gruppi amminici (-NH₂) da esteri aspartici, che formano legami urea (-NH-CO-NH-). La reazione può essere espressa come:
{R-NCO} + {R'-NH} → {R-NH-CO-NH-R'}
Questa è una reazione esotermica, che forma rapidamente catene polimeriche e stabilisce siti di reticolazione per creare una struttura a rete.
Tre fasi del processo di indurimento
L'indurimento del poliaspartico avviene in tre fasi determinate dalla struttura molecolare dell'estere aspartico.
1. Fase di induzione (reazione ritardata)
I gruppi estere (-COOR) all'interno della molecola di estere aspartico inibiscono temporaneamente la reattività dei gruppi amminici (-NH₂) a causa dell'impedimento sterico e degli effetti elettronici, ritardando la reazione iniziale con l'isocianato. Questa fase fornisce una finestra operativa (tipicamente 10-30 minuti) per la miscelazione, la spruzzatura o la rullatura.
2. Fase di reticolazione rapida
Con l'aumento della temperatura o dopo la fase di induzione, la reattività amminica aumenta, reagendo rapidamente con l'isocianato per produrre numerosi legami urea. In un breve periodo (1-2 ore), si forma una rete reticolata ad alta resistenza, ottenendo un indurimento rapido.3.Fase di post-indurimento
I gruppi -NCO residui continuano a reagire con l'umidità ambientale o le ammine non reagite, aumentando ulteriormente la densità di reticolazione e raggiungendo le proprietà meccaniche finali (come la resistenza alla trazione e alla abrasione) entro 24-48 ore.
Ruolo chiave dell'estere aspartico
L'estere aspartico agisce come un estensore di catena latente, ottimizzando il processo di indurimento attraverso le seguenti caratteristiche:
Confronto con la poliurea tradizionale
Influenza dell'indurimento sulle prestazioni
Controllo pratico dell'indurimento nell'applicazione
Tendenze di sviluppo tecnologico
Il principio di indurimento del poliaspartico, attraverso una combinazione strategica di reazione ritardata e reticolazione rapida, garantisce processi di applicazione controllati e un indurimento efficiente. La struttura chimica progettata offre un ampio potenziale per l'ottimizzazione delle prestazioni dei materiali futuri e lo sviluppo di nuove applicazioni.
Feiyang è specializzata nella produzione di materie prime per rivestimenti poliaspartici da 30 anni e può fornire resine poliaspartiche, indurenti e formulazioni di rivestimento.
Non esitate a contattarci:marketing@feiyang.com.cn
Elenco dei nostri prodotti:
Contatta oggi stesso il nostro team tecnico per scoprire come le soluzioni poliaspartiche avanzate di Feiyang Protech possono trasformare la tua strategia di rivestimento. Contatta il nostro team tecnico
Persona di contatto: Annie Qing
Telefono: +86 18307556691
Fax: 86-183-07556691